Cos'è iris germanica?
Iris germanica (Giaggiolo germanico)
L'Iris germanica, comunemente noto come giaggiolo germanico, è una specie di Iris appartenente alla famiglia delle Iridaceae. È una pianta erbacea perenne rizomatosa, apprezzata per i suoi fiori vistosi e profumati.
Descrizione:
- Foglie: Le foglie sono ensiformi (a forma di spada), di colore verde glauco, disposte a ventaglio.
- Fiori: I fiori sono grandi, complessi e molto decorativi. Presentano sei tepali: tre "standard" (petali superiori eretti) e tre "falls" (petali inferiori pendenti). I colori variano ampiamente, includendo diverse tonalità di viola, blu, bianco, giallo, rosa e arancione. Spesso presentano barbe (creste pelose) lungo i "falls".
- Rizoma: La pianta si propaga tramite un rizoma carnoso e orizzontale che si sviluppa appena sotto la superficie del suolo.
Coltivazione:
- Posizione: Predilige posizioni soleggiate, con almeno 6 ore di sole diretto al giorno.
- Terreno: Richiede un terreno ben drenato, leggermente alcalino (pH 6.8-7.0).
- Irrigazione: Annaffiare regolarmente durante la fioritura e in periodi di siccità. Evitare ristagni idrici che possono favorire la decomposizione del rizoma.
- Propagazione: Si propaga principalmente tramite divisione dei rizomi in autunno, dopo la fioritura.
- Concimazione: Concimare in primavera con un fertilizzante equilibrato per favorire la crescita e la fioritura.
Utilizzi:
- Ornamentale: Ampiamente coltivato in giardini e parchi per la bellezza dei suoi fiori.
- Profumeria: Alcune varietà sono utilizzate in profumeria per l'estrazione dell'olio essenziale dai rizomi (dopo un lungo periodo di essiccazione e lavorazione).
- Medicina tradizionale: In passato, l'Iris germanica è stato utilizzato nella medicina popolare per le sue proprietà diuretiche e purgative, ma il suo uso è sconsigliato a causa della presenza di sostanze potenzialmente tossiche.
Problemi:
- Marciume del rizoma: Causato da eccessiva umidità e scarsa ventilazione.
- Afidi e altri parassiti: Possono infestare le foglie e i fiori.
- Malattie fungine: Come la maculatura fogliare.
Varietà:
Esistono numerose varietà di Iris germanica, selezionate per le diverse colorazioni e forme dei fiori.